La Camera di Commercio di Alessandria-Asti ha attivato il bando Sostenibilità 2025 per promuovere la transizione verso modelli di business sostenibili, rivolto a micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locali nel territorio camerale. Si tratta di un’opportunità per le aziende che vogliono investire in sostenibilità ambientalesociale e di governance, rafforzando la propria competitività attraverso i criteri ESG e la transizione energetica.

Interventi ammissibili

Il bando si articola in due linee di intervento, tra loro complementari.

La Linea 1 supporta iniziative ESG attraverso spese di consulenza per l’adozione di criteri ambientali, sociali e di governance, comprendendo sistemi di riuso degli scartiinnovazione di prodotto e processo per l’utilizzo efficiente delle risorse, sistemi di riduzione dei consumi idrici, piani di mobilità sostenibile, azioni per l’allungamento della vita utile dei prodotti, smart packagingattestazioni e certificazioni ISO e Certificazione Parità di Genere, oltre alla governance aziendale in ottica ESG con bilanci di sostenibilità.

La Linea 2 si concentra su interventi per la transizione energetica e l’efficienza energetica, includendo audit energetici, analisi delle forniture, progettazione di sistemi di monitoraggio, piani di miglioramento energetico, implementazione di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001, studi di fattibilità per Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), implementazione di tecnologie digitali 4.0 per la transizione energetica e acquisizione temporanea del servizio di Energy Manager.

Sono ammesse anche le spese per softwaresistemi gestionali digitali e piattaforme digitali collegate agli interventi delle due linee, con un valore minimo di 1.500 euro. Le spese devono essere sostenute dalla data di concessione del contributo fino al 180° giorno successivo, con documentazione corredata dal codice CUP.

Agevolazione

Le risorse messe a disposizione sono pari a Euro 200.000,00.

L’agevolazione è erogata sotto forma di voucher del 70% del valore dell’intervento, fino a un massimo di 5.000 euro, con un limite minimo di spesa di 3.000 euro.

Il voucher viene inoltre maggiorato delle seguente premialità:
– per le imprese in possesso del rating di legalità – euro 150,00;
– per le imprese in possesso dello status di Impresa Benefit e/o della Certificazione di Genere – euro 100,00.

Presentazione domande

Le domande devono essere presentate da subito ed entro le ore 12:00 del 15 settembre 2025.

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci

CHIAMASCRIVI
CONDIVIDI ARTICOLO