Il Bando Spidy sostiene progetti di co-innovazione, promuovendo collaborazioni tra Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) dei territori di Milano, Monza Brianza e Lodi e startup innovative su territorio nazionale, per migliorare la competitività e la trasformazione digitale delle imprese.
Beneficiari
Il Bando è rivolto a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che:
- hanno sede legale e/o operativa attiva e iscritta nel Registro Imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
- non siano iscritte nella sezione speciale delle startup o PMI innovative;
- non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi;
- siano in regola con DURC e diritto camerale;
- non si trovino in stato di difficoltà o procedure concorsuali;
Caratteristiche dell’agevolazione
- Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili;
- Spese ammissibili: da € 3.000 a € 30.000;
- Contributo massimo concedibile: € 15.000
- Premialità: +10 punti % se il fornitore (startup/PMI innovativa) individuato per la partnership ha sede legale o operativa nel territorio di Milano Monza Brianza Lodi
La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a 300.000 €, fino a esaurimento fondi.
Gli interventi possono essere stati sostenuti a partire dal 01/01/2025 fino a 12 mesi dalla concessione del contributo.
Spese ammissibili
- Acquisto di prodotti/servizi a valore innovativo, sviluppati e venduti da start up o PMI innovative
- Acquisto di licenze per servizi SaaS, sviluppati e venduti da start up o PMI innovative
Valutazione delle domande
Le domande verranno valutate con procedura a sportello valutativo, in ordine cronologico di arrivo, con pubblicazione degli esiti entro 60 giorni.
Le domande possono essere presentate da subito e fino al 31/10/2025 (salvo esaurimento anticipato dei fondi).