La misura Pid-Next è rivolta alle micro, piccole e medie imprese (PMI) con sede legale o operativa in Italia, e permette di ottenere un contributo dai 2.600 euro (per le medie aziende) ai 2.800 euro (per le piccole aziende), destinato alla copertura totale delle spese di consulenza di una società convenzionata con Unioncamere, e già predefinito per avere un assessment digitale dell’azienda.
Se l’azienda si aggiudica il contributo, ottiene tale servizio gratuitamente.
Il servizio si articola in tre passaggi:
- Un’analisi personalizzata della maturità digitale, attraverso un incontro in impresa con un addetto del Polo che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
- Il secondo step prevede l’analisi dei fabbisogni da parte di un team nazionale, il quale si occuperà anche di individuare le migliori opportunità per orientare il percorso di digitalizzazione dell’impresa.
- Il terzo step consiste nella consegna del report, che non sarà solo un’analisi del livello di maturità digitale dell’impresa, bensì offrirà suggerimenti riguardo ai partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione e segnalazioni in merito ad eventuali ed ulteriori possibilità di finanziamento.
Lasciamo allegato il link della misura.