Beneficiari Micro, piccole e medie imprese operanti in tutti i settori di attività economica (ad esclusione della pesca, acquacoltura ed agricoltura), con sede legale o unità operativa nella Regione Emilia-Romagna.

Oggetto dell’intervento

  • trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e organizzativi aziendali e dei prodotti, con particolare riferimento all’implementazione di soluzioni digitali nelle catene di fornitura, vendita ed e-commerce, distribuzione di beni e logistiche, nei processi di erogazione dei servizi, nei sistemi di comunicazione e di marketing;
  • i progetti devono essere avviati dopo la presentazione domanda, importo minimo 20.000 euro.

Spese ammissibili

  1. acquisto di strumenti, attrezzatura, macchinari hardware (comprese le spese di trasporto), software e/o servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS (Software as a service);
  2. piccoli interventi edili, murari e di arredo collegati e funzionali all’intervento (max 10% del totale della spesa punto a), max 10.000 euro)
  3. consulenze specifiche per l’implementazione dei processi oggetto dell’intervento (max 30% del totale della spesa punto a) e b), max 20.000 euro)
  4. costi generali per la definizione e gestione del progetto, tra cui l’addestramento del personale per l’acquisizione delle nuove competenze (max 5% del totale della spesa punto a), b) e c)).

Contributo a fondo perduto, in regime de minimis, nella misura massima del 45% delle spese ammissibili. Il contributo è elevabile di un ulteriore 5% in caso di incremento occupazionale, impresa femminile e/o giovanile, impresa in possesso del rating di legalità, impresa in aree montane, impresa in aree 107.3.C e impresa in aree interne. Contributo massimo ottenibile: 150.000 euro.

Cumulabilità I contributi sono cumulabili, per le stesse spese, con altre agevolazioni pubbliche non configurabili quali aiuti di stato (ad. es. credito d’imposta beni strumentali 4.0), a condizione che la somma complessiva delle agevolazioni concesse per un determinato bene non superi il valore totale dello stesso.

Apertura prevista sportello presentazione domande Marzo 2025

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci

CHIAMASCRIVI
CONDIVIDI ARTICOLO