Contributi fino al 40% per investimenti nel settore vitivinicolo
Il presente bando intende sostenere progetti d’investimento materiali o immateriali per la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti prevalentemente alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, localizzati all’interno o all’esterno delle unità produttive di trasformazione e conservazione, comprensivi di sale di degustazione.
Beneficiari
Possono beneficiare dell’agevolazione le aziende produttrici di vino che risultano iscritte all’anagrafe agricola del Piemonte di cui all’art. 82 della l.r. n. 1/2019 e al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Forma e tipologia dell’agevolazione
La misura prevede un contributo del 40% sulla spesa ammissibile per le micro imprese e le PMI, mentre per le aziende intermedie la percentuale scende al 20%.
La spesa minima ammissibile è pari a 20.000 euro, quella massima invece è di 350.000 euro.
La dotazione finanziaria è pari a 3 milioni di euro.
Spese ammissibili
La misura intende finanziare le spese, da sostenere successivamente alla presentazione della domanda, per la realizzazione di punti vendita aziendali adibiti prevalentemente alla commercializzazione dei prodotti vitivinicoli, comprensivi di sale di degustazione.
Nello specifico:
- acquisto di attrezzature, macchinari, elettrodomestici e impianti pertinenti alla vendita e degustazione dei vini prodotti;
- acquisto di arredi e allestimenti;
- acquisto di attrezzature informatiche e relativi programmi e piattaforme per punti vendita aziendali;
- spese tecniche, quali onorari di professionisti e consulenti, direttamente riconducibili agli investimenti proposti.
Scadenza
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 Luglio 2023.
Potrebbe interessarti anche: Legge Regionale 34, Finpiemonte