Contributi rivolti alle MPMI delle provincie di Alessandria e Asti per la partecipazione a fiere

Il presente bando ha lo scopo di promuovere la competitività del sistema imprenditoriale e di incrementare la presenza delle aziende sui mercati internazionali e nazionali contribuendo così alla ripresa dell’economia del territorio nel periodo post-pandemico.

Soggetti beneficiari

La misura si rivolge alle MPMI con sede e/o unità locale nelle province di Alessandria e di Asti, iscritte al Registro Imprese e in regola con il pagamento del diritto annuale e del DURC.

Forma e tipologia dell’agevolazione

L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% del valore dell’intervento determinato in percentuale sul valore delle spese ammesse.

Il contributo massimo per la per la partecipazione a fiere ed eventi collettivi in Paesi extra UE è pari a 5.000 euro, mentre in Paesi dell’Unione Europea è pari a 4.000 euro.

Viene inoltre riconosciuto un contributo massimo di 2.000 euro per la partecipazione a fiere in Italia a carattere internazionale.

E’ previsto un limite minimo di spesa di 3.000 euro.

La dotazione finanziaria stanziata è pari a 200.000 euro.

Spese ammissibili

Sono ammesse a contributo le spese sostenute nel periodo 1°gennaio-31 dicembre 2023 e gli eventuali acconti riferiti all’evento fieristico, pagati nel 2022. Le voci di spesa rientrati sono:

  • locazione e allestimento dell’area espositiva compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie, ecc.;
  • iscrizione alla fiera/evento;
  • inserimento nel catalogo fieristico;
  • trasporto a destinazione di materiali e prodotti (solo campionario);
  • servizio di interpretariato, steward/hostess e promoter, se affidati all’esterno.

Non sono ammissibili le spese di personale, viaggio e soggiorno, taxi, navette, parcheggio, spese di rappresentanza e di produzione di campionature, spese di investimento.

Scadenza

Le domande potranno essere presentate in modalità telematica, con firma digitale, attraverso la piattaforma WebTelemaco di Infocamere, nel rispetto dei seguenti termini:

  • Eventi fieristici nel 1° semestre 2023 => a partire dalle ore 9:00 del 22 giugno 2023 fino alle ore 21:00 del 30 settembre 2023;
  • Eventi fieristici nel 2° semestre 2023 => a partire dalle ore 9:00 del 1°ottobre 2023 fino al 31 gennaio 2024.

E’ fatta salva l’anticipata chiusura del bando per esaurimento delle risorse disponibili.

Potrebbe interessarti anche: Legge Regionale 34, Finpiemonte