Contributo fino a 30.000 euro per macchinari e beni strumentali

Il bonus ristoranti 2022, conosciuto anche come “bonus pasticcerie” o “bonus gelaterie”, è un contributo riconosciuto alle imprese del comparto per sostenere le eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano.

La misura è stata prevista dalla Legge di Bilancio 2022, articolo 1, comma 868, e resa poi operativa dal Decreto Attuativo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 4 luglio 2022.

Soggetti beneficiari

Il presente bonus si rivolge alle attività con codice ateco 56.10.11 (Ristorazione con somministrazione), 56.10.30 (Gelaterie e pasticcerie) e 10.71.20 (Produzione di pasticceria fresca).

Tali imprese devono essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno 10 anni o in alternativa aver acquistato, nei 12 mesi precedenti, prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici (il 25 % degli acquisti totali per la ristorazione e il 5% per gelaterie e pasticcerie).

Spese ammissibili  

Rientrano nella copertura del bonus le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali. Questi beni devono essere acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa.

Non sono, in ogni caso, ammesse le spese sostenute prima della presentazione della domanda di contributo.

Restano fuori anche i costi per: l’acquisto di componenti, pezzi di ricambio o parti di macchinari, impianti e attrezzature che non soddisfano il requisito dell’autonomia funzionale; terreni e fabbricati, incluse le opere murarie; beni usati ecc.

Entità e forma dell’agevolazione

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo in conto capitale, non superiore al 70% delle spese totali ammissibili e nel limite di 30.000 euro per ogni impresa avente diritto. I contributi vengono concessi nell’ambito del Regolamento “de minimis”.

Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a 25 milioni per l’anno 2022 e 31 milioni per l’anno 2023, per un totale di 56 milioni di euro.

Scadenza

I termini e modalità di presentazione delle domande per il bonus ristorante, pasticceria e gelateria 2022 saranno definiti entro 30 giorni dal MIPAAF. Per l’invio delle istanze bisognerà in ogni caso accedere al portale Invitalia, soggetto gestore della misura.